Storico e statista italiano. Ebbe vari incarichi di natura
diplomatica. Nel 1848 fu nominato senatore e dal 1852 al 1856 fu ministro delle
Finanze, dell'Istruzione e degli Esteri. Autore di una
Storia dell'economia
politica nel Medioevo, di una
Storia della monarchia di Savoia e del
saggio
Della schiavitù e del servaggio (Torino 1802 - Trebisolo
1870).